Alle famiglie, agli studenti, ai docenti.

In ottemperanze delle recenti disposizioni della Regione Piemonte e del MIUR, le lezioni regolari riprenderanno mercoledì 4 marzo. Ma in un periodo in cui il Coronavirus è nei discorsi e nei pensieri preoccupati di tutti noi, il rapporto scuola-famiglia non deve venire meno, nonostante l’impossibilità fisica dei nostri ragazzi di poter “fare scuola” a scuola. Pertanto, da lunedì 2 la segreteria, la dirigente scolastica, i coordinatori dei diversi percorsi scolastici saranno a disposizione in orario d’ufficio per rispondere ad eventuali richieste delle famiglie e degli studenti. I docenti lavoreranno da casa alla programmazione, alla stesura dei verbali dei CdC, alla preparazione delle lezioni e dei materiali di lavoro, alla correzione dei compiti, a tutte le attività, insomma, connesse con la didattica. Gli studenti potranno trasformare una difficoltà in opportunità, proseguendo l’attività didattica da casa con più tempo a disposizione per assimilare, approfondire e rafforzare conoscenze e competenze. Invito soprattutto le famiglie ad adoperarsi affinché questo avvenga in un clima rilassato, mettendo insieme energie per alimentare le interazioni con il mondo scolastico dei nostri ragazzi.

Comunichiamo, inoltre, che le uscite didattiche del 5 e 6 marzo, al Cern di Ginevra e le attivita’ SpinMUN presso l’Istituto Spinelli, sono state annullate dagli organizzatori. La segreteria provvederà alla restituzione della somma versata.

Per gli altri viaggi studio in programma nel mese di marzo non sono ancora state prese decisioni in merito, in attesa di valutare l’andamento della situazione in Italia e all’estero.

Gli scrutini del percorso VIS avranno luogo:

2IB-1IB lunedì 02 dalle ore 14:30 fino alla conclusione

1ICE-2ICE martedì 03 dalle ore 14:30 fino alla conclusione

Augurandomi di rivedervi presto a scuola, faccio mie le parole del nostro Presidente della Repubblica: “La conoscenza aiuta la responsabilità e costituisce un forte antidoto a paure irrazionali e immotivate che inducono a comportamenti senza ragione e senza beneficio, come avviene talvolta anche in questi giorni”.

A presto!

La dirigente scolastica

Marcella Margaria Bodo