[:it]Benvenuti sul Diario di Bordo del Liceo Europeo Vittoria.
Uno spazio virtuale in cui potrai seguire ogni giorno tutte le attività che la scuola sta portando avanti, dal liceo europeo al percorso ICE/IB. Uno spazio di condivisione a cui anche tu puoi contribuire inviando all’indirizzo mail ivano.leccia@vittoriaweb.it foto e pensieri che renderanno più ricche le nostre giornate a distanza. Un’occasione per condividere questa nuova avventura di didattica online, continuare a stare vicini e coltivare il senso di comunità che ci ha sempre distinto!
Iniziamo la nostra navigazione rivivendo tutto quello che è accaduto finora.
La scuola non si è mai fermata e nella prima settimana di sospensione, rientrati dalla vacanza di Carnevale, abbiamo attivato un programma di didattica a distanza basato sulla condivisione di materiali e contenuti online.
Nella settimana successiva ci siamo assegnati come priorità l’attivazione delle video-lezioni e l’utilizzo della piattaforma risolvendo le eventuali problematiche tecniche e, in parallelo, intensificando attività di coordinamento didattico.
Si è arrivati cosi alla settimana appena trascorsa.
Lunedì. Come al solito il giorno più duro della settimana, ma stavolta il motivo è che si iniziano le lezioni video.
Incertezze, dubbi, domande, telefonate, mail caratterizzano questa nuova avventura . Un’opportunità di mettersi tutti in gioco: docenti, studenti, famiglie e il resto dello staff scolastico.
Perché d’altronde la scuola oltre ad insegnarci le formule matematiche, gli eventi storici o la grammatica, deve far crescere, deve dare gli strumenti per affrontare i problemi; e così siamo diventati tutti un po’ più resilienti adattandoci al cambiamento.
Con il passare dei giorni tutto è diventato normale: le prime lezioni alle 08.50, il buongiorno del professore , l’appello, la spiegazione, l’entusiasmo di poter condividere di nuovo sguardi e sorrisi, l’intervallo tra una lezione e l’altra, l’appuntamento all’indomani mattina con un nuovo professore e nuovi argomenti da scoprire. Proprio come se fossimo in Via delle Rosine.
E poi, i professori che condividono la gioia di una lezione andata bene per la partecipazione, l’attenzione e addirittura la richiesta di prolungare la lezione stessa.
Lo staff che agilmente coordina il lavoro dalle nuove postazioni casalinghe.
I primi messaggi che arrivano per sottolineare la bontà del lavoro fatto finora.
“Cara Professoressa come sta ? volevo ringraziare molto Lei e i suoi Colleghi per tutto quello che state facendo per i nostri ragazzi.. .scuola per loro vuol dire normalita !!!e in questo periodo è fondamentale !!un grande abbraccio molto affettuoso.”
Ringraziamo tutti i genitori della nostra scuola che continuano ad inviare messaggi di incoraggiamento come questo.
Vi diamo appuntamento a domani con un grande abbraccio virtuale![:]